MediLIVE.net

Il Network della medicina d'eccellenza.

MediLIVE nasce come spazio d’incontro virtuale con i più qualificati professionisti sanitari del panorama italiano ed europeo.
Per entrare nel nostro network basta un click: tutto quel che devi fare è accedere al nostro portale e cercare il tuo specialista di riferimento, all’interno del nostro staff.
Potrai richiedere una prima consulenza online, leggere gli approfondimenti o prenotare una prima visita in studio comodamente dal divano di casa tua.

In evidenza

Trova ora il tuo specialista di riferimento

Entra nel nostro network e richiedi ora una consulenza online gratuita.

Approfondimenti

Diabete e patologie correlate

Vai alla scheda
Patologie del sistema cardiocircolatorio

Vai alla scheda
Patologie dell'Apparato Urogenitale Femminile

Vai alla scheda
Patologie dell'Apparato Urogenitale Maschile
Vai alla scheda
Patologie dell'Apparato Gastrointestinale

Vai alla scheda
Patologie a carico della Colonna Vertebrale
Vai alla scheda
Patologie del Sistema Nervoso Centrale

Vai alla scheda

Gli ultimi video

Apparato Genitale Femminile. Parliamone insieme!

NO AL FAI DA TE!
Anche quando vogliamo utilizzare un integratore o un rimedio fitoterapico ed erboristico affidiamoci al consiglio di un professionista. Anche i prodotti Naturali possono avere delle controindicazioni o interazioni con altri farmaci o alimenti. Formulazioni e modalità di preparazione diverse possono avere proprietà e usi diversi. Con la giusta consapevolezza si apprezzeranno solo i benefici positivi dei rimedi Naturali!
ESERCIZIO PER EXOFORIA
Definizione di Exoforia: deviazione LATENTE degli assi di VISIONE verso l'ESTERNO. Se superiore alle 2 diottrie può essere artefice di problematica POSTURALE DISCENDENTE, come nel caso della signorina. Si tratta di un esercizio a difficoltà elevata, poiché si unisce il lavoro per l'exoforia alla gestione dell'equilibrio su di una tavoletta bassa (maggior difficoltà) con bascula antero-posteriore.
Intervista al dott. Lupattelli a Dossier Salute TV sull’adenomiosi
Il dott. Lupattelli spiega che cos'è l'adenomiosi e come si può trattare con l'embolizzazione. L'adenomiosi, patologia dell'endometrio, il rivestimento interno dell'utero, riscontrabile solitamente in donne di età superiore a 40 anni, consiste nella migrazione di cellule dell'endometrio verso il muscolo dell'utero. L'embolizzazione è la nuova frontiera per la cura dell'adenomiosi, un trattamento mininvasivo che tratta in modo efficace questa patologia riducendo o annullando del tutto i sintomi in modo rapido e sicuro.
MediLIVE On Air

Ogni settimana un webinar gratuito con i nostri specialisti.