info@medilive.net
  • About
  • Richiedi Informazioni
Medilive
Medilive
logo
  • PER LA TUA SALUTE
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
      • Diabete e Cuore
      • Diabete e Reni
      • Diabete e Occhi
      • Il Piede Diabetico
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
      • L’Adenomiosi
      • Il Fibroma Uterino
      • Il Varicocele Pelvico Femminile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
      • L’Adenoma Prostatico
      • Il Varicocele Maschile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE
      • La Malattia Emorroidaria
    • PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
      • La CCSVI
  • FOCUS TERAPIE
    • L’EMBOLIZZAZIONE
      • L’Embolizzazione dell’Adenomiosi
      • L’Embolizzazione del Fibroma Uterino
      • L’Embolizzazione dell’Adenoma Prostatico
      • L’Embolizzazione della Malattia Emorroidaria
    • LA RIVASCOLARIZZAZIONE DEL PIEDE DIABETICO
    • IL TRATTAMENTO AD ULTRASUONI DEL FIBROMA UTERINO
    • LE NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DELLA STENOSI LOMBARE
  • I PROFESSIONISTI
    • MEDICI E CHIRURGHI
    • ODONTOIATRI
    • PSICOLOGI
    • ALTRI SPECIALISTI
  • IL MAGAZINE
  • MULTIMEDIA
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
    • GRAVIDANZA
    • LOGOPEDIA
    • ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
    • NUTRIZIONE
    • ODONTOIATRIA
    • OSTEOPATIA
    • OTTICA
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    • PODOLOGIA
    • POSTUROLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • PSICOMOTRICITA’
  • WEBINAR
  • ENTRA NEL TEAM
Fibroma Uterino
Cristina è rinata dopo l’embolizzazione.
14 Maggio 2018 by Dott. Tommaso Lupattelli in Fibroma Uterino

Leggiamo la gradita testimonianza di Cristina, che per anni ha combattuto contro i fibromi e le continue emorragie che l’avevano debilitata. Ora è rinata e il suo utero non presenta più problemi. Grazie Cristina e in bocca al lupo!

Ciao! Il mio nome Cristina, ho 50 anni, sarda di origine ma trapiantata a Milano. Vi racconto la mia avventura/disavventura.

Ho sempre sofferto di fibromatosi uterina, sia di tipo intramurale che sottomucoso e sottosieroso, con 2 fibromi che hanno raggiunto anche i 5 cm. Il ciclo mestruale era un incubo, i mal di testa continui erano insopportabili, sfoghi cutanei e herpes erano ormai periodici. Ho consultato un gran numero di ginecologi, ma nessuno ha mai avuto il coraggio di esporsi troppo nellindicarmi il giusto percorso da intraprendere. Tra terapie inutili, chi mi diceva che dopo un’eventuale gravidanza tutto sarebbe tornato alla normalità, chi addirittura diceva che fosse una situazione normale, ho passato anni di grandi sofferenze.

Esausta e costretta, nel 2002 mi sottopongo al primo intervento clinic San Carlo a Milano per l’asportazione di un fibroma di 4 cm, di una ciste di circa 7 cm e di piccoli polipi. Insomma, i medici hanno avuto da fare! Sono stata bene per circa 2 anni, dopodichè tutto è ricominciato. Ciclo mestruale abbondante, che ormai arrivava ogni 20 giorni, emorragie che mi distruggevano. I valori di ferro ed emoglobina erano talmente bassi che un ginecologo è arrivato a diagnosticarmi l’anemia mediterranea, che potevo tranquillamente escludere (essendo una malattia molto diffusa in Sardegna da giovane avevo già fatto tutte le analisi che l’avevano esclusa).

Nel giugno 2007 mi sottopongo a un nuovo intervento a Monza per asportazione di 2 fibromi. Dopo 20 giorni dall’operazione, sono stata ricoverata d’urgenza poichè, mentre dormivo, è sopraggiunta un’emorragia devastante dovuta all’alta dose di eparina prescritta dal chirurgo dell’ospedale. Ci sono voluti 3 mesi prima di ricominciare a stare meglio.

A gennaio 2010, faccio l’ennesima visita dal ginecologo, il quale mi consiglia di mettermi in menopausa forzata, attraverso l’assunzione di tutta una serie di farmaci e pillole. Non me la sono sentita di prendere quella decisione in quel momento. Ma il mio calvario continua.

Continua fino a quando, su consiglio del mio datore di lavoro, incontro un ginecologo. Contatto immediatamente il medico che con altrettanta velocità mi accoglie per una visita, dopo la quale mi chiede se avevo mai sentito parlare dell’embolizzazione. Dopo una esaustiva spiegazione di che cosa consisteva l’intervento e delle dinamiche ho pianto: avevo capito di aver trovato la persona che mi avrebbe aiutato a mettere fine al mio calvario e che mi ha subito indirizzato dal dottor Tommaso Lupattelli.

Ringrazierò sempre il dottor Lupattelli per la sua pazienza e il suo grande cuore. Ad aprile 2010 mi sottopongo all’embolizzazione, due giorni di degenza e immediato ritorno alla vita normale. Sono rinata! Da allora ogni anno faccio la visita ginecologica e il risultato è sempre lo stesso: utero nella normalità e in perfette condizioni, nessun fibroma presente.

GRAZIE DOTT. LUPATTELLI!

L'EMBOLIZZAZIONE DEL FIBROMA UTERINO: SCOPRI DI PIÙ
  • About
  • Latest Posts
Dott. Tommaso Lupattelli
Dott. Tommaso Lupattelli
Il Dott. Tommaso Lupattelli ha iniziato ad interessarsi di radiologia interventistica fin dai tempi dell’università. Ha frequentato i migliori istituti italiani ed esteri per ottenere poi la definitiva consacrazione nel 2003 grazie a un importante progetto di radiologia interventistica nella città di Milano.
Dott. Tommaso Lupattelli
Latest posts by Dott. Tommaso Lupattelli (see all)
  • La denervazione renale nell’ipertensione arteriosa: come raggiungere il valore pressorio ottimale con un semplice intervento mininvasivo. - 13 Giugno 2021
  • Una nuova frontiera della medicina mininvasiva: l’embolizzazione - 25 Ottobre 2020
  • Jansenn-Cilag, Pfizer, Takeda e Orsingher Ortu tra i premiati della serata - 13 Giugno 2019
Dott. Tommaso Lupattelli

Il Dott. Tommaso Lupattelli ha iniziato ad interessarsi di radiologia interventistica fin dai tempi dell’università. Ha frequentato i migliori istituti italiani ed esteri per ottenere poi la definitiva consacrazione nel 2003 grazie a un importante progetto di radiologia interventistica nella città di Milano.

GLI ULTIMI ARTICOLI

”Dottoressa perché mi ABBUFFO?”
”Dottoressa perché mi ABBUFFO?”
NUOVO CASO DI CHERATOCONO RISOLTO
NUOVO CASO DI CHERATOCONO RISOLTO
Sport e azienda: mondi vicini o lontani?
Sport e azienda: mondi vicini o lontani?
Genitori e sport: educare a vincere o a essere vincenti?
Genitori e sport: educare a vincere o a essere vincenti?

PER LA TUA SALUTE

  • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
  • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
  • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
  • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
  • PATOLOGIE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE
  • PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
  • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
logo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2018 MediLIVE
logo
  • PER LA TUA SALUTE
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
      • Diabete e Cuore
      • Diabete e Reni
      • Diabete e Occhi
      • Il Piede Diabetico
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
      • L’Adenomiosi
      • Il Fibroma Uterino
      • Il Varicocele Pelvico Femminile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
      • L’Adenoma Prostatico
      • Il Varicocele Maschile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE
      • La Malattia Emorroidaria
    • PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
      • La CCSVI
  • FOCUS TERAPIE
    • L’EMBOLIZZAZIONE
      • L’Embolizzazione dell’Adenomiosi
      • L’Embolizzazione del Fibroma Uterino
      • L’Embolizzazione dell’Adenoma Prostatico
      • L’Embolizzazione della Malattia Emorroidaria
    • LA RIVASCOLARIZZAZIONE DEL PIEDE DIABETICO
    • IL TRATTAMENTO AD ULTRASUONI DEL FIBROMA UTERINO
    • LE NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DELLA STENOSI LOMBARE
  • I PROFESSIONISTI
    • MEDICI E CHIRURGHI
    • ODONTOIATRI
    • PSICOLOGI
    • ALTRI SPECIALISTI
  • IL MAGAZINE
  • MULTIMEDIA
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
    • GRAVIDANZA
    • LOGOPEDIA
    • ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
    • NUTRIZIONE
    • ODONTOIATRIA
    • OSTEOPATIA
    • OTTICA
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    • PODOLOGIA
    • POSTUROLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • PSICOMOTRICITA’
  • WEBINAR
  • ENTRA NEL TEAM