info@medilive.net
  • About
  • Richiedi Informazioni
Medilive
Medilive
logo
  • PER LA TUA SALUTE
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
      • Diabete e Cuore
      • Diabete e Reni
      • Diabete e Occhi
      • Il Piede Diabetico
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
      • L’Adenomiosi
      • Il Fibroma Uterino
      • Il Varicocele Pelvico Femminile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
      • L’Adenoma Prostatico
      • Il Varicocele Maschile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE
      • La Malattia Emorroidaria
    • PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
      • La CCSVI
  • FOCUS TERAPIE
    • L’EMBOLIZZAZIONE
      • L’Embolizzazione dell’Adenomiosi
      • L’Embolizzazione del Fibroma Uterino
      • L’Embolizzazione dell’Adenoma Prostatico
      • L’Embolizzazione della Malattia Emorroidaria
    • LA RIVASCOLARIZZAZIONE DEL PIEDE DIABETICO
    • IL TRATTAMENTO AD ULTRASUONI DEL FIBROMA UTERINO
    • LE NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DELLA STENOSI LOMBARE
  • I PROFESSIONISTI
    • MEDICI E CHIRURGHI
    • ODONTOIATRI
    • PSICOLOGI
    • ALTRI SPECIALISTI
  • IL MAGAZINE
  • MULTIMEDIA
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
    • GRAVIDANZA
    • LOGOPEDIA
    • ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
    • NUTRIZIONE
    • ODONTOIATRIA
    • OSTEOPATIA
    • OTTICA
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    • PODOLOGIA
    • POSTUROLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • PSICOMOTRICITA’
  • WEBINAR
  • ENTRA NEL TEAM
Odontoiatria e Odontostomatologia
Ascesso dentale. Cos’è, perché e quando compare, cosa fare.
15 Novembre 2021 by Dott.ssa Giuliana Lorè in Odontoiatria e Odontostomatologia

Ascesso dentale⚠️
Vi ho già parlato dell’importanza di curare i denti da latte soprattutto nei bambini piccoli…ora vediamo anche il perché

L’ascesso dentale è la manifestazione di una infezione che può essere a livello del dente o dei suoi tessuti di supporto e che può presentarsi sia negli adulti che nei bambini

Nei bambini la manifestazione più frequente è un gonfiore della gengiva con una “pallina bianca” e dolore persistente e intenso sopratutto la notte.

Spesso è dovuto a una carie non curata che ha infettato la polpa del dente

Cosa fare in caso di ascesso? Chiama subito il tuo dentista pediatrico: il professionista valuterà la prescrizione di un antibiotico e la terapia migliore per quel dente

Seguimi per sapere quali possono essere le alternative

#dentista #dentistadeibambini #dentidalatte #sorriso #bambini

  • About
  • Latest Posts
Dott.ssa Giuliana Lorè
Dott.ssa Giuliana Lorè
Nel 2013 la Dott.ssa Giuliana Lore’ consegue la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale e nel 2017 si specializza in Ortognatodonzia presso la scuola di Specializzazione di Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Milano. E’ iscritta all’Albo dei Medici e degli Odontoiatri di Milano.
Frequenta annualmente corsi di aggiornamento in Ortognatodonzia ma anche altre branche dell’odontoiatria come la conservativa conservativa estetica.
Dedica principalemente la sua attività alla risoluzione delle malocclusioni sia nel bambino che nell’adulto.
Dott.ssa Giuliana Lorè
Latest posts by Dott.ssa Giuliana Lorè (see all)
  • Ascesso dentale. Cos’è, perché e quando compare, cosa fare. - 15 Novembre 2021
Dott.ssa Giuliana Lorè

Nel 2013 la Dott.ssa Giuliana Lore’ consegue la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale e nel 2017 si specializza in Ortognatodonzia presso la scuola di Specializzazione di Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Milano. E’ iscritta all’Albo dei Medici e degli Odontoiatri di Milano. Frequenta annualmente corsi di aggiornamento in Ortognatodonzia ma anche altre branche dell’odontoiatria come la conservativa conservativa estetica. Dedica principalemente la sua attività alla risoluzione delle malocclusioni sia nel bambino che nell’adulto.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Le disfunzioni del pavimento pelvico
Le disfunzioni del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico ed i suoi collegamenti
Il pavimento pelvico ed i suoi collegamenti
Cos’è il diabete gestazionale?
Cos’è il diabete gestazionale?
Paziente prostatectomizzato
Paziente prostatectomizzato

PER LA TUA SALUTE

  • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
  • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
  • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
  • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
  • PATOLOGIE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE
  • PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
  • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
logo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2018 MediLIVE
logo
  • PER LA TUA SALUTE
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
      • Diabete e Cuore
      • Diabete e Reni
      • Diabete e Occhi
      • Il Piede Diabetico
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
      • L’Adenomiosi
      • Il Fibroma Uterino
      • Il Varicocele Pelvico Femminile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
      • L’Adenoma Prostatico
      • Il Varicocele Maschile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE
      • La Malattia Emorroidaria
    • PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
      • La CCSVI
  • FOCUS TERAPIE
    • L’EMBOLIZZAZIONE
      • L’Embolizzazione dell’Adenomiosi
      • L’Embolizzazione del Fibroma Uterino
      • L’Embolizzazione dell’Adenoma Prostatico
      • L’Embolizzazione della Malattia Emorroidaria
    • LA RIVASCOLARIZZAZIONE DEL PIEDE DIABETICO
    • IL TRATTAMENTO AD ULTRASUONI DEL FIBROMA UTERINO
    • LE NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DELLA STENOSI LOMBARE
  • I PROFESSIONISTI
    • MEDICI E CHIRURGHI
    • ODONTOIATRI
    • PSICOLOGI
    • ALTRI SPECIALISTI
  • IL MAGAZINE
  • MULTIMEDIA
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
    • GRAVIDANZA
    • LOGOPEDIA
    • ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
    • NUTRIZIONE
    • ODONTOIATRIA
    • OSTEOPATIA
    • OTTICA
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    • PODOLOGIA
    • POSTUROLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • PSICOMOTRICITA’
  • WEBINAR
  • ENTRA NEL TEAM