
0
Le disfunzioni del pavimento pelvico posso riguardare tutte le età, da bambini fino all’età adulta. è errato pensare che possa interessare solo le donne nel post parto o in menopausa.
Lo sapevi che è tutto collegato? l’equilibrio tra cranio, sacro, diaframma ed addome garantiscono il benessere del nostro pavimento pelvico. una disfunzione di uno o più di questi sistemi potrebbero
Cos’è il diabete gestazionale? Si tratta del diabete diagnosticato in corso di gravidanza, nel secondo o nel terzo trimestre. Per quanto si possa pensare il contrario, in realtà si tratta
Introduzione Negli ultimi anni si è sviluppato un interesse maggiore alla rimessa in forma della donna post parto e alla salute della zona perineale. In passato l’attenzione è stata focalizzata
Introduzione Il corpo della donna in gravidanza attua un’importante trasformazione. Risulta quindi fondamentale conoscere le modificazioni fisiologiche per poter proporre un’idonea attività motoria nella gravidanza. L’idrokinesiterapia rappresenta una risorsa importante
Che l’Ostetrica non faccia solo “nascere i bambini” l’abbiamo appurato! Ma sarete meravigliati nello scoprire che in realtà i bambini nascono da soli e che il compito dell’Ostetrica è solo
Durante la serata tenutasi il 6 Giugno presso la sede della Borsa Italiana, è stato conferito un prestigioso premio al Professor Lupattelli per aver sviluppato e diffuso la tecnica dell’embolizzazione
Raggiungere lo stato di benessere ottimale seguendo una dieta non è mai facile, quando si è in gravidanza lo è anche meno: l’obiettivo sarà cercare il giusto equilibrio tra alimenti
Subito dopo il parto, l’azione sinergica di estrogeni, progesterone e l’incremento di prolattina, consente la produzione del latte materno. Diverse variabili influenzano e regolano la produzione del latte: l’età della