Elena è riuscita a trattare il suo fibroma in modo mininvasivo senza così correre il rischio di peggiorare la malattia contro cui combatte da anni. Complimenti Elena per la tua forza ed il tuo coraggio nell’affrontare le prove che la vita ti ha messo davanti.
Pubblichiamo la sua bellissima lettera.
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Elena, ho 42 anni e sono affetta da sclerosi multipla. Oltre tutti i problemi neurologici legati alla mia patologia, ho dovuto combattere con i disagi di un utero fibromatoso e con l’adenomiosi. Ho avuto x almeno 8 anni (dalla nascita di mio figlio) cicli di 21 giorni, ABBONDANTISSIMI (tanto da macchiare ovunque mi sedessi…..e x la mia malattia non è facile stare sempre in piedi!) e DOLOROSISSIMI…un vero e proprio CALVARIO!
Riuscire a dare una compagnia a mio figlio è ancora un utopia, anche se dopo 2 aborti spontanei ci spero sempre.
Ho risolto il mio problema il 28 settembre 2017 sottoponendomi all’embolizzazione col dottor Lupatelli. Intervento per nulla doloroso (soltanto un po’ di fastidio) e degenza di una notte. Ora niente più dolore, il ciclo è regolare ogni 32/34 giorni e mi cambio l’assorbente 2/3 volte al giorno x 3 giorni….UN PARADISO!
L’unico lato negativo è lo spotting che dura una decina di giorni tra prima e dopo il ciclo….ma se questo è lo scotto da pagare ci metto la firma! Ora sono già pronta per il prossimo intervento col dottore…..la LIBERAZIONE….. sicuramente non mi solleverà dalla sclerosi ma spero mi sollevi da alcuni sintomi.
La LIBERAZIONE è l’intervento per disostruire le vene giugulari nei pazienti con Sclerosi Multipla, Cefalea Cronica Refrattaria ai Farmaci, Meniere, Malattia del Motoneurone ed altro ancora (ndr).
- La denervazione renale nell’ipertensione arteriosa: come raggiungere il valore pressorio ottimale con un semplice intervento mininvasivo. - 13 Giugno 2021
- Una nuova frontiera della medicina mininvasiva: l’embolizzazione - 25 Ottobre 2020
- Jansenn-Cilag, Pfizer, Takeda e Orsingher Ortu tra i premiati della serata - 13 Giugno 2019