info@medilive.net
  • About
  • Richiedi Informazioni
Medilive
Medilive
logo
  • PER LA TUA SALUTE
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
      • Diabete e Cuore
      • Diabete e Reni
      • Diabete e Occhi
      • Il Piede Diabetico
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
      • L’Adenomiosi
      • Il Fibroma Uterino
      • Il Varicocele Pelvico Femminile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
      • L’Adenoma Prostatico
      • Il Varicocele Maschile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE
      • La Malattia Emorroidaria
    • PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
      • La CCSVI
  • FOCUS TERAPIE
    • L’EMBOLIZZAZIONE
      • L’Embolizzazione dell’Adenomiosi
      • L’Embolizzazione del Fibroma Uterino
      • L’Embolizzazione dell’Adenoma Prostatico
      • L’Embolizzazione della Malattia Emorroidaria
    • LA RIVASCOLARIZZAZIONE DEL PIEDE DIABETICO
    • IL TRATTAMENTO AD ULTRASUONI DEL FIBROMA UTERINO
    • LE NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DELLA STENOSI LOMBARE
  • I PROFESSIONISTI
    • MEDICI E CHIRURGHI
    • ODONTOIATRI
    • PSICOLOGI
    • ALTRI SPECIALISTI
  • IL MAGAZINE
  • MULTIMEDIA
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
    • GRAVIDANZA
    • LOGOPEDIA
    • ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
    • NUTRIZIONE
    • ODONTOIATRIA
    • OSTEOPATIA
    • OTTICA
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    • PODOLOGIA
    • POSTUROLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • PSICOMOTRICITA’
  • WEBINAR
  • ENTRA NEL TEAM
Adenoma Prostatico
Embolizzazione: un premio alla diffusione e sviluppo della tecnica
17 Giugno 2019 by Redazione in Adenoma Prostatico


Durante la serata tenutasi il 6 Giugno presso la sede della Borsa Italiana, è stato conferito un prestigioso premio al Professor Lupattelli per aver sviluppato e diffuso la tecnica dell’embolizzazione in Italia. Il Dottor Lupattelli si occupa di embolizzazione dai primi anni del nuovo secolo ed è stato allievo dell’inventore della tecnica, il Dottor Jacques Clerissi, Francese di Marsiglia, che per primo ha eseguito questa tecnica nel 1990 proprio in Francia. La tecnica di embolizzazione permette di intervenire senza tagli e senza bisturi in pazienti affetti da numerose patologie quali la fibromatosi uterina, l’adenomiosi, l’adenoma prostatico, la patologia emorroidaria e il varicocele pelvico o femminile. Specificatamente l’embolizzazione nelle donne affette da fibroma o fibromatosi uterina, ma anche da varicocele pelvico o femminile permette di trattare tali patologie in maniera totalmente mini invasiva ottenendo spesso risultati definitivi anche quando la stessa chirurgia tradizionale presenta diverse difficoltà. I tempi di ospedalizzazione sono sicuramente molto ridotti e la tecnica è indolore. Il paziente è, generalmente, sottoposto a questa tecnica in anestesia locale con una semplice iniezione di anestetico in sede inguinale. Per quanto riguarda la patologia maschile, l’embolizzazione sta avendo una fortissima espansione nell’adenoma prostatico, in quanto, tale intervento non presenta tutte le spiacevoli controindicazioni a cui il paziente può andare incontro dopo la chirurgia tradizionale. Anche per l’embolizzazione della prostata e delle stesse emorroidi, il paziente viene ospedalizzato per un tempo inferiore alle 48 ore. A volte, viene dimesso addirittura in giornata con iniziale remissione della sintomatologia già dopo poche ore e con risultati a distanza che presentano un successo tecnico e recidive sovrapponibili all’intervento chirurgico tradizionale che, tuttavia, risulta molto più invasivo e cruento.

Durante la serata del 6 Giugno, la premiazione del Dottor Lupattelli, per aver diffuso e sviluppato la tecnica di embolizzazione , appare un giusto riconoscimento per un’intervento che ha consentito a moltissime donne di salvaguardare l’utero e la propria integrità e a molti uomini di evitare complicanze correlate a un’intervento chirurgico tradizionale. Il medico, da quasi vent’anni, ha portato avanti con determinazione e coraggio una tecnica che già nei paesi anglosassoni è considerata sia da molti operatori che dalla comunità scientifica, la prima opzione in presenza delle patologie sovra elencate.

GUARDA LE FOTO DELLA SERATA

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Embolizzazione: un premio alla diffusione e sviluppo della tecnica - 17 Giugno 2019
Redazione

GLI ULTIMI ARTICOLI

”Dottoressa perché mi ABBUFFO?”
”Dottoressa perché mi ABBUFFO?”
NUOVO CASO DI CHERATOCONO RISOLTO
NUOVO CASO DI CHERATOCONO RISOLTO
Sport e azienda: mondi vicini o lontani?
Sport e azienda: mondi vicini o lontani?
Genitori e sport: educare a vincere o a essere vincenti?
Genitori e sport: educare a vincere o a essere vincenti?

PER LA TUA SALUTE

  • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
  • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
  • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
  • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
  • PATOLOGIE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE
  • PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
  • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
logo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2018 MediLIVE
logo
  • PER LA TUA SALUTE
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
      • Diabete e Cuore
      • Diabete e Reni
      • Diabete e Occhi
      • Il Piede Diabetico
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
      • L’Adenomiosi
      • Il Fibroma Uterino
      • Il Varicocele Pelvico Femminile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
      • L’Adenoma Prostatico
      • Il Varicocele Maschile
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE
      • La Malattia Emorroidaria
    • PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
      • La CCSVI
  • FOCUS TERAPIE
    • L’EMBOLIZZAZIONE
      • L’Embolizzazione dell’Adenomiosi
      • L’Embolizzazione del Fibroma Uterino
      • L’Embolizzazione dell’Adenoma Prostatico
      • L’Embolizzazione della Malattia Emorroidaria
    • LA RIVASCOLARIZZAZIONE DEL PIEDE DIABETICO
    • IL TRATTAMENTO AD ULTRASUONI DEL FIBROMA UTERINO
    • LE NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DELLA STENOSI LOMBARE
  • I PROFESSIONISTI
    • MEDICI E CHIRURGHI
    • ODONTOIATRI
    • PSICOLOGI
    • ALTRI SPECIALISTI
  • IL MAGAZINE
  • MULTIMEDIA
    • DIABETE E PATOLOGIE CORRELATE
    • GRAVIDANZA
    • LOGOPEDIA
    • ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
    • NUTRIZIONE
    • ODONTOIATRIA
    • OSTEOPATIA
    • OTTICA
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE FEMMINILE
    • PATOLOGIE DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
    • PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    • PODOLOGIA
    • POSTUROLOGIA
    • PSICOLOGIA
    • PSICOMOTRICITA’
  • WEBINAR
  • ENTRA NEL TEAM