La formazione di una discopatia incomincia con un deterioramento del disco intervertebrale, che perde pian piano le sue proprietà elastiche e inizia ad alterarsi. La differenza tra il bulging discale e l'ernia del disco sta nella degenerazione della struttura fibrocartilaginea del disco intervertebrale che nel primo caso è intatta, mentre, nelal seconda situazione, è lesionata presentando anche la fuoriuscita del nucleo polposo. Il bulging discale è sintomatico solo quando il suo slittamento comprime altre strutture anatomiche della colonna come: le radici nervose, il sacco durale e i legamenti, dando luogo a fenomeni di cervicobrachialgia, se questo avviene nel tratto cervicale, e lombosciatalgia, se questo avviene nel tratto lombare. I sintomi più comuni sono: dolore - rigidità - intorpidimento - formicolio - debolezza muscolare. Nella maggior parte dei casi è consigliato un trattamento conservativo che varierà in base alla gravità. Attraverso un percorso di recupero posturale si interverrà per garantire una riduzione della sintomatologia dolorosa e un recupero del tono e trofismo muscolare. La posturologia può aiutarti a migliorare la tua quotidianità attraverso uno schema motorio corretto. Contattami per conoscere la giusta via della prevenzione.
Definizione di Exoforia: deviazione LATENTE degli assi di VISIONE verso l'ESTERNO. Se superiore alle 2 diottrie può essere artefice di problematica POSTURALE DISCENDENTE, come nel caso della signorina. Si tratta di un esercizio a difficoltà elevata, poiché si unisce il lavoro per l'exoforia alla gestione dell'equilibrio su di una tavoletta bassa (maggior difficoltà) con bascula antero-posteriore.