Dottor Giovanni Alongi
SPECIALISTA IN MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Agrigento - Messina
Medico Angiologo e Cardiologo specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare focalizzato nella diagnosi e trattamento delle patologie venose con tecnologie di ultima generazione e nella Prevenzione Cardiologica.
Dottoressa Elena Barbaresi
SPECIALISTA IN MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Bologna
La Dott.ssa Elena Barbaresi ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2008 con il massimo dei voti e la lode e la Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso la stessa sede , nel 2015 , con il massimo dei voti e la lode. Attualmente svolge attività clinica ed ecocardiografica c/o il reparto di Cardiochirurgia di Villa Torri Hospital di Bologna (GVM) e attività ambulatoriale privata e convenzionata con particolare attenzione alla prevenzione cardiovascolare nei pazienti affetti da ipertensione arteriosa e dislipidemia, esecuzione di prove da sforzo, ECG Holter e Holter pressorio, ecocolordoppler cardiaco, ecocardiogramma transesofageo ed ecostress con sforzo fisico e farmacologico.
Dottor Giovanni Bellagamba
SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA
Porto San Giorgio (MC)
Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma, il dottor Giovanni Bellagamba si è specializzato in Cardiologia, in Clinica Medica, in Gerontologia e Geriatria. Da marzo a giugno 1976 ha frequentato un corso di aggiornamento presso il Cabrini-Columbus Hospital di New York.
Dottor Gabriele Bertoni
FLEBOLOGO E CHIRURGO VASCOLARE
Carate Brianza (MB) - Londra - Milano - Seregno (MB)
Gabriele Bertoni nasce nel 1974 a Milano. Nella sua città consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi nel 2001, si specializza in chirurgia vascolare nel 2008 e ottiene il diploma di Dottore di Ricerca nel 2012. Attualmente affianca all’attività privata in Italia la collaborazione con la prestigiosa Whiteley Clinic di Londra per un percorso di ulteriore specializzazione in chirurgia venosa.
Professor Edoardo Cervi
SPECIALISTA IN CHIRURGIA GENERALE E VASCOLARE
Langhirano (PR) - Parma
E’ coautore di pubblicazioni scientifiche in riviste di chirurgia generale e vascolare Dal Gennaio 2019 lavora presso l'ospedale "Piccole Figlie" di Parma, in qualità di chirurgo vascolare. Dal 1 Settembre 2020 lavora presso l'ospedale Valparma di Langhirano in qualità di chirurgo vascolare.
Dottor Luigi Failla
SPECIALISTA IN CHIRURGIA VASCOLARE
Caltagirone (CT) - Gela (CL) - Ragusa
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 1985, specializzato in Chirurgia Vascolare presso la stessa Università, ho affinato la mia formazione in ambito ospedaliero presso la divisione di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale di Vittoria, poi, dirigente medico presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Caltagirone dal 1990 e responsabile della UOS di Flebo - Chirurgia. Da settembre 2019 Chirurgo Vascolare e Generale Responsabile della UOS di Chirurgia dell'Ospedale di Militello Val di Catania.
Dottor Roberto Adriano Latini
SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA
Milano
Specializzato in Cardiologia, ha iniziato come Cardiologo Clinico e Ricercatore facendo esperienze lavorative sia in Italia che all’estero (Londra, Zurigo) per poi concentrarsi nella Cardiologia Interventistica come emodinamista.
Dottor Tommaso Lupattelli
SPECIALISTA IN RADIOLOGIA INTERVENTISTICA E CHIRURGIA VASCOLARE
Bologna - Catania - Milano - Roma
Il Dr. Tommaso Lupattelli si laurea nel 1999 in medicina e chirurgia con lode. Si specializza in Radiologia e Radiologia Interventistica e successivamente in Chirurgia Vascolare. Ha nel corso di questi anni sviluppato qualificate competenze nella rivascolarizzazione endovascolare di arto inferiore, carotide e vene giugulari ( CCSVI). Il Dr Tommaso Lupattelli ha inoltre sviluppato grande esperienza nell' embolizzazione. Esegue questa tecnica per fibroma uterino, adenomiosi, prostata, emorroidi, malformazioni vascolari, varicocele maschile e femminile, aneurisma, neoplasia benigna e maligna. Ha tenuto numerosi corsi di angioplastica ed embolizzazione in qualità di docente e proctor sulla rivascolarizzazione in Europa e all’estero. Ha al suo attivo la progettazione e realizzazione di alcuni materiali per angioplastica tuttora utilizzati in Europa, Asia ed America Centrale.
Dottor Massimiliano Rizzo
SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA
Roma
Specialista in Cardiologia Dirigente Medico Cardiologo DAI Cardio-toraco-vascolare e Chirurgia dei trapianti d’organo Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico Umberto I Sapienza Università di Roma
Dottor Gianluigi Rosi
SPECIALISTA IN CHIRURGIA VASCOLARE
Perugia
Specializzato in Angiologia, il focus del dott. Rosi sono le più innovative procedure di sclerosi delle vene degli arti inferiori. In particolare è ideatore della tecnica di endo scleromousse per la patologia emorroidaria.
Dottor Giovanni Tinelli
SPECIALISTA IN CHIRURGIA VASCOLARE
Roma
Il Dott. Giovanni Tinelli è specialista in Chirurgia Vascolare. Attualmente è Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Terapie Endovascolari presso la Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS di Roma.
Dottor Federico Turreni
SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA
Perugia
Studio Funzionale dell’Elettrofisiologia, Ospedale Belcolle, Viterbo. Operatore elettrofisiologo esperto. UOC in via di riorganizzazione.